
Ecco la classifica delle web radio e delle radio locali curata dal MEI, il Meeting degli Indipendenti www.meiweb.it
Sono oltre 150 i media e i new media che da tutta Italia inviano i brani di musica italiana indipendente preferiti.
Il Teatro degli Orrori si conferma come la band indipendente del momento, mantenendo la vetta della Indie Music Like per la seconda settimana consecutiva. Ninete di nuovo nelle altre posizioni, dove sul podio rimangono sempre i Sick Tamburo e Piotta.
Una altra classifica importante nella scena italiana è sicuramente la BORSA INDIES, la classifica mensile di Musica & Dischi degli album (sia major che indie) più venduti in Italia nei circuiti di distribuzione specializzati in produzioni alternative.
ECCO LA INDIE MUSIC LIKE DI QUESTA SETTIMANA!
http://www.youtube.com/watch?v=sIn3Z54fi5Q
"A Sangue Freddo" è l'atteso nuovo album dei Il Teatro Degli Orrori, la band capitanata da Pierpaolo Capovilla (già leader dei One Dimensional Man) che arriva a due anni dal clamoroso debutto "Dell'Impero Delle Tenebre".
2) Sick Tamburo: Parlami per sempre (La Tempesta)
http://www.youtube.com/watch?v=9bkokczshqY
"Parlami per sempre" è il secondo video ufficiale di Sick Tamburo. Sick Tamburo è un disco duro col cuore tenero. Come se dietro ad un passamontagna da rapina ci fosse un bambino. Sick Tamburo mescola rock ed elettronica utilizzando sistematicamente il delay su cui costruisce cantati ipnotici e minimalisti. Sick Tamburo può essere considerato uno spin off dei Prozac+.
3) Piotta: "S(u)ono diverso" (La Grande Onda)
http://www.youtube.com/watch?v=3-gNigphzC0
Album nuovo di zecca, il nuovo Piotta convince ci sorprende con un album dalle sonorità decisamente crossover.
4) The Hormonauts Tre notti di fila (Go down records)
La band scozzese/romagnola festeggia i 10 anni di attività ristampando i propri album con questo inedito vibrante per la prima volta cantato totalmente in italiano.
http://www.youtube.com/watch?v=QFY7jkYi-Pc
5) Co Sang "Vita Bona" (Poesia Cruda Dischi)
http://www.cosang.com/
Ecco il duo Hip Hop partenopeo formato da Antonio Riccardi (detto Ntò) e Luca Imprudente (detto O'Luchè) che conquista la Top Ten grazie alla title track del loro nuovissimo album uscito il 6 novembre.
6) Trabant "Tonight party" (R!SVP)
http://www.youtube.com/watch?v=-BEZmQ7KBGU
Torna il gruppo electro rock originario di Trieste con un brano che rappresenta il secondo singolo estratto dal fortunato "Music 4 Losers".
7) Mallory Switch - Evolution Machine (GB Sound)
Ritornano nella top ten gli alfieri del rock elettromeccanico per orecchie e menti inquiete. Un brano che lo zampino di Marco Trentacoste ha reso dai suoni corrosivi e taglienti, dalle melodie sensuali e ritmiche granitiche con atmosfere industriali. E' accompagnato dal videoclip "ESTREMO", girato con la partecipazione del campione mondiale di moto freestyle Alvaro Dal Farra!
http://www.youtube.com/watch?v=u5prrMHHsbs
8) Serpenti - Se lascio perdo (Godz)
www.youtube.com/watch?v=jAVuqAn0dlE
Nuovo video per il nuovo singolo del duo electro rock Serpenti. Se lascio perdo è estratto da Sottoterra, primo disco del duo. In questo brano dai toni più morbidi rispetto al resto dell' album, si affronta l'argomento delle scelte indivivduali e della difficoltà che si devono affrontare per poter inseguire e coltivare le proprie passioni, sottolineando il fatto che quando si inseguono i propri sogni non bisogna mollare mai, perchè l'abbandono corrisponde alla sconfitta.
Rientrano nella Top Ten gli spettacolari Zu. La band si forma nel 1997 a Roma, dove comincia come a proporre composizioni di musica per rappresentazioni teatrali. Il gruppo è composto di tre membri: Luca Mai al sax baritono, Massimo Pupillo al basso e Jacopo Battaglia alla batteria. http://www.zuism.com
10) Leo Pari: Non parlerò d'amore (One)
Torna il cantautore romano autore della sigla del V-Day di Grillo, con un nuovo brano, anticipo del nuovo album "Lettera al futuro", spinto da una promozione alternativa e innovativa basata sulla partecipazione e condivisione ai siti web, tutto in partenza da www.leopari.it - www.youtube.com/watch?v=-ZecNpDV6C4
LE SEGNALAZIONI DEL MESE!!
Dall'11esima alla 50esima posizione:
11. Paolo Tocco Lo sposo e la sua spiga di grano (Odd time records)
12. Chiarastella - Dafne (ACN Music)
13. Sine Frontera - 20 NOW (caotic/CNI)
14. Nima - Forgive me (Orange home records)
15. cocKoo - Voodootech (CNI)
16. Frigidaire Tango Natural-mente (La tempesta)
17. Faust'ò/Flavio Giurato/Rosybyndy - Dogma (Interbeat)
18. Dente "Vieni a vivere"(Ghost Records)
19. Wajiwa - Mai (San Luca Sound)
20. Medusa - Vacanze (Dracma)
21. ATPC "Mi piace" (La suite)
22. C.F.F. e il Nomade Venerabile con P. Benvengnù e G. Gagliano - Amore (Otium Records - Cinico Disincanto/CNI)
23. Guignol: "Farfalla" (Casa Medusa)
24. Max Manfredi: "L'ora del dilettante" (Ala Bianca Group)
25. Alibia: Il moto circolare (CNI)
26. Giovanni Nuti/Alda Merini - Una piccola Ape furibonda (Sagapò)
27. Deasonika: La stanza brucia (Edel)
28. La Differenza - Ieri oggi domani (East Coast records)
29. Tony Canto ft. Mario Venuti - Falso movimento (Leave)
30. Disordine delle cose "L'astronauta" (Tamburi Usati)
31. Stefano Sani - L'isola (Stile Libero)
32. Nicola Costanti feat. Alessandro Benvenuti, Athina Cenci, Cristiano Militello - Sorella Toscana (autopr./Feltrinelli)
33. Pornopilots - Bye bye (autoproduzione)
34. Eyestone Brain - La mossa dello scorpione (autoprodotto)
35. Dajana ft. Lucio Dalla - Sei come sei (Acid Classic)
36. Amir "Questa è Roma"(La Grande Onda)
37. Khorakhanè: "5 monete d'oro" (Nar International)
38. Nerolidio - Mutamenti (Odd Times Record)
39. Roberto Angelini "La vista concessa" (Fiorirari)
40. Ariel El Tigre - La rana dance (Clan Dilo)
41. Alessia D'andrea "8 o' clock" (renilin)
42. Stardog - Canzone del dove (Frequenze)
43. Willard Grant Conspiracy - Soft hand (Glitterhouse Records)
44. Zerouno - L'individualista (Discipline)
45. Taranta Terapy - Zumpa (Ethnoworld)
46. Tiberio Ferracane - Cosa rimarrà di me (Notebook)
47. Alessandro Benvenuti e i Vega's "Decidilo Tu - Canzone per l'abruzzo" (Materiali Musicali/MEI)
48. Calibro 35 feat. Georgeanne Kalweit: "Tutta donna" (Cinedelic Records)
49. Port - Royal - Balding generation (losing hair as we lose hope)
50. Paolo Belli & Marcosbanda: "Una piccola bestia di razza di cane" (Cinico Disincanto)