
lunedì 19 dicembre 2011
STEFANO PIRO: DA OGGI ONLINE SU YOUTUBE IL VIDEO DEL NUOVO BRANO “HALLEBUIA”

lunedì 12 dicembre 2011
SIMONA SALIS: S'ARRIU DE SU CORU in classifica su 105, Montecarlo e 2^a su i.Tunes Jazz
in classifica su 105 e Montecarlo
seconda nella categoria Jazz dell'I.Tunes Store.
Un'artista lontana dagli schemi, ma vicina ai gusti
di un mondo sempre più in cerca di novità e cambiamenti.
mercoledì 7 dicembre 2011
VELOCIPEDE è il singolo di MAURIZIO TOFFANETTI
giovedì 1 dicembre 2011
Stereoscope Collective: esce “Glitchy Girl”
mercoledì 30 novembre 2011
VELOCIPEDE è il singolo di MAURIZIO TOFFANETTI
lunedì 28 novembre 2011
SU LA TESTA 2011: Al teatro Ambra di Albenga dall'1 al 3 Dicembre
mercoledì 23 novembre 2011
SCANZ E I MAZA GAJNN esce l'ep d'esordio
giovedì 10 novembre 2011
FITNIA: un inverno più godibile grazie alla loro MUDDY SNOW
mercoledì 2 novembre 2011
giovedì 20 ottobre 2011
CLAUDIO ROCCHI: il 25 Ottobre esce “In Alto”

mercoledì 19 ottobre 2011
ALA BERTH reinterpreta "THE WAY WE WERE"
“Amore chiama terra”: torna IL GENIO col nuovo singolo tratto da Vivere negli anni X

lunedì 17 ottobre 2011
UN SEGRETO è il nuovo singolo dei RIDILLO dall’album PLAYBOYS
martedì 11 ottobre 2011
ROLL ROLL ROLL: finalmente il video dei KAMIKAZES
“ROLL ROLL ROLL”
Ecco il VIDEO in esclusiva on ROCKIT
martedì 4 ottobre 2011
DEME'N'FEST 2011: al via la prima edizione

Al via la prima edizione del DEME'N'FEST,
il concorso-rassegna rivolto alla musica demenziale emergente.
Presentatore d'eccezione: “Freak” Antoni
lunedì 26 settembre 2011
ANTHONY MANFREDONIA: esce “ In Solitario Splendore”
Dal 20 settembre in tutti i negozi, su I-Tunes e sui principali digital store.
ANTHONY MANFREDONIA – Official Site
NARINTERNATIONAL – Official Site
“Giorni D'Estate” - Video Ufficiale
_______________
ufficio stampa
L'ALTOPARLANTE – www.laltoparlante.it
PROTOSOUND POLYPROJECT – www.protosound.net
giovedì 8 settembre 2011
Bed& Show: il nuovo portale dedicato alla musica

A Tiberio Ferracane si deve l’idea di questo vero e proprio network di creativi quali cantautori, musicisti, cabarettisti, ballerini, attori, pittori, circensi e scrittori che spesso trovano difficoltà ad esibirsi al di fuori della propria zona di appartenenza a causa di cachet troppo esigui che in genere non comprendono nè vitto e alloggio nè spese di viaggio. Bed&Show si propone come una soluzione a questo aspetto della crisi del settore dello spettacolo.
Il servizio è gratuito e molto semplice da usare: ogni gruppo o singolo artista, dopo essersi iscritto, fornisce informazioni sulla propria offerta o sulla propria richiesta, specificando a quale categoria appartiene (attore, autore, musicista, etc), e indicando dove e per quante notti è disposto a offrire i posti letto richiesti da un altro utente.
Il progetto Bed&Show sarà presentato domenica 25 settembre 2011 nell’ambito di Supersound, il più grande festival di musica italiana dal vivo per giovani emergenti, organizzato dal MEI nel centro storico di Faenza.
Ciò che quindi Bed&Show si propone è al creazione di un vero e proprio network di contatti personali alimentati da esperienze vere e dirette che potrà permette agli artisti di organizzare il proprio tour in modo autonomo e indipendente.
Se la moda del couchsurfing, il surfare sui divani di sconosciuti, ha segnato un’epoca per I liberi viaggiatori, se il bisogno di condivisione, inteso non solamente come sentimento quanto piuttosto come rapido scambio, sta avendo la sua massima espressione sul web, anche la forma d’arte di condivisione per eccellenza, lo spettacolo, sta facendo i suoi primi significativi passi nel mondo telematico. Ed è proprio in quest’ottica che è nato Bed&Show, il primo sito
per artisti creato dagli artisti stessi
lunedì 5 settembre 2011
FINARDI, AREA e CLAUDIO ROCCHI: CRAMPS NIGHT
L’evento “Cramps” nasce con l’intenzione di valorizzare temi ed aspetti di un periodo storico particolarmente fertile per la musica italiana.
Headliners del concerto saranno gli Area, che della Cramps Records sono stati per anni una delle colonne portanti. L’esibizione di Patrizio Fariselli, Paolo Tofani, Ares Tavolazzi e Walter Paoli seguirà quelle di Claudio Rocchi e di Eugenio Finardi.
“Sono davvero poche le esperienze in campo artistico paragonabili alla Cramps Records. Non esiste infatti nella nostra storia un’altra realtà in grado di conciliare le più diverse sensibilità in ambito musicale (ma non solo), facendosi portavoce delle istanze di un decennio ricchissimo dal punto di vista culturale per il nostro paese, così come ha saputo fare il collettivo di Gianni Sassi, “Deus ex machina” di quello che potremmo definire un vero e proprio movimento culturale.”
venerdì 2 settembre 2011
Libera Veramente: ecco il Volume 2
Eccovi gli ultimi brani indie promossi nell’etere dall’agenzia di comunicazione specializzata in promozioni radiofoniche.
A comporre la compilation 18 tracce interpretate da artisti come i Mau Mau e i Quintorigo e nuove rivelazioni, in lingua anglofana come Thomas e gli Sprained Cookies. Insoliti e godibili i duetti che vedono insieme Daniele Ronda e Davide Van De Sfroos, i Guignol con Cesare Basile, Zibba e Bunna, Dario Gay ed Enrico Ruggeri. Senza dimenticare Giovanni Nuti che interpreta le straordinarie poesie di Alda Merini, le liriche di Onorato, il funk di Bobby Soul, il rock’n’roll di The Legendary Kid Combo e dei The Rock’n'roll Kamikazes, il rapartenopeo di Ciccio Merolla e il nuovo pop dei brasiliani Selton, di Roberto Dell’Era, dei Numero 6 e dei Sikitikis. A realizzare la cover, in download con la compilation Libera Veramente Vol.2, il cartoonist Matteo Bravo.
La presentazione live avverrà a Faenza dal 23 al 25 settembre al Supersound, il più grande festival italiano di musica dal vivo organizzato dal MEI, nel contesto del 13° Minifestival L'AltopArlAnte.
lunedì 4 luglio 2011
ASTIMUSICA: 16 ^ EDIZIONE DALL'8 AL 24 LUGLIO
Dall’8 al 24 luglio si terrà, la sedicesima edizione del Festival ASTIMUSICA. Alla suggestiva cornice della Piazza della Cattedrale, si aggiungeranno altre due location: il cuore della città e sede del municipio, cioè Piazza San Secondo e l’accogliente ed elegante cortile del Michelerio.
Organizzato dal Comune di Asti con il patrocinio della Regione Piemonte, il Direttore artistico sarà Massimo Cotto, che dichiara: “Fare il direttore artistico è come fare le parole crociate. Per quanto facili possano sembrare, se sbagli una vocale il cruciverba non viene. Ogni volta che mi accingo a preparare il cartellone di Astimusica, ripenso a quest’immagine e faccio attenzione a inserire le parole giuste. Le consonanti sono il rock, il ritmo, la musica che prende velocità; le vocali sono la melodia e la tradizione, la canzone che si apre e va; le vocali mute sono la sperimentazione, l’azzardo, il nuovo che sceglie strade sghembe per farsi ricevere a corte. Il cruciverba di quest’anno è stato il più difficile, per via del budget sempre più risicato e dei problemi che tutti conosciamo. Ma anche Bartezzaghi sarebbe fiero di noi”.
Star internazionali come Jethro Tull, Richard Galliano, Bruce Cockburn si affiancheranno a consolidate realtà nazionali come Mau Mau, Morgan, New Trolls, Musica Nuda, Eugenio Finardi ed altri.
Venerdi 8 luglio Piazza San Secondo € 15
h. 21 NEW TROLLS & ORCHESTRA SINFONICA DI ASTI
"Concerto grosso" dei New Trolls con lo storico gruppo, quello de "La Miniera" e del concept album "Senza orario, senza bandiera", cofirmato da Fabrizio De Andre'. Tre ore di musica per ricordare il primo Concerto Grosso (album del 1971), il secondo (Concerto grosso n. 2, del 1976) e l'ultimo nato della trilogia ("Concerto grosso-The Seven Seasons"). Sul palco l'Orchestra Sinfonica di Asti. L'esecuzione vedra' impegnati i fondatori del gruppo Vittorio De Scalzi e Nico Di Palo.
Sabato 9 luglio Piazza San Secondo INGRESSO GRATUITO
h. 21 Graziella Lintas
h. 22 MAU MAU
Festeggiano i loro 20 anni di storia con un concerto speciale. Sono la bandiara del folk festoso made in italy, anche se spesso cantano in piemontese, ed il loro nome deriva da coloro che vengono da lontano, magari scuri di pelle, certamente che non se la passano molto bene.
Domenica 10 luglio Piazza San Secondo INGRESSO GRATUITO
h. 21 Daniele Ronda
h. 22 BILLY BROS. JUMPING ORK. & MINNIE MINOPRIO
Il tour estivo della Billy Bros. Jumpin' Ork. si chiamerà "Minnie sings, Billy swings!" e vedrà sul palco insieme alla band, nientepocodimenoche Minnie Minoprio!! La "Lady" dello Swing torna a calcare le scene di tutt'Italia con la BBJO ed è pronta a regalarci momenti indimenticabili di pura classe e stile!
Lunedi 11 luglio Piazza San Secondo INGRESSO GRATUITO
h. 21 Ordem
h. 22 STAN RIDGWAY
Stan Ridgway, l’ex leader storico dei Wall of Voodoo è al tempo stesso uno dei più grandi e uno dei più sottovalutati cantautori della storia del rock. La sua musica, all'incrocio tra le colonne sonore di Ennio Morricone e gli scritti di Jim Thompson, è certamente una delle conquiste più alte e significative degli anni 80.
Martedi 12 luglio Piazza San Secondo INGRESSO GRATUITO
h 21 Eugenio Ripepi
h 22 LOU DALFIN
Fondato da Sergio Berardo, il gruppo nasce nel 1982 con l’obiettivo di rivisitare la musica tradizionale occitana. Una "line-up" acustica (ghironda, fisarmoniche, violino, plettri, clarinetto, flauti) e un repertorio di brani storici e popolari, sia strumentali che vocali, caratterizzano il percorso artistico della formazione.
Mercoledi 13 luglio Piazza Cattedrale € 10/15
h 22 I TRE TENORINI - IL VOLO
Spiccare Il Volo è il primo passo da compiere per il successo. E’ quello che i giovanissimi Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, i tre giovanissimi tenori del trio Il Volo. Dopo aver partecipato al programma tv "Ti Lascio Una Canzone" sono lanciatissimi sul mercato discografico internazionale.
Giovedi 14 luglio Piazza Cattedrale € 25/35
JETHRO TULL
Tornano per continuare a celebrare più di 40 anni di attività musicale in cui hanno fatto la storia del rock con la loro atmosfera esplosiva e affascinante dove il pifferaio magico, Ian Anderson, detta i tempi di sonorità blues, jazz, rock e classiche. Successi intramontabili, 30 album e milioni di dischi venduti nel mondo.
Venerdi 15 luglio Piazza Cattedrale € 15
h 21 Chiara Canzian
h 22 ,30 MORGAN
Marco Castoldi è fra gli artisti più eclettici e controversi della musica italiana, Morgan ripercorre il suo ricco repertorio nel modo più congeniale per far emergere tutto il suo calibro artistico, con la sua voce particolare e con lo strumento da lui più amato, il pianoforte. Un incontro davvero imperdibile per gli amanti della musica d'autore.
Sabato 16 luglio Cortile del Michelerio INGRESSO GRATUITO
INDI(E)AVOLATO NIGHT :
h. 21 Luca Passarino, Beppe Giampà , Ribbon Ink
h. 22 BRUNORI SAS
Quello di Dario Brunori è un cantautorato semplice, leggero, da falò sulla spiaggia. Ben distante dall'amaro retrogusto di molte canzoni di oggi, agli anni zero preferisce l'82, la sua infanzia, le polaroid sbiadite. Premio Ciampi 2009 come miglior debutto e targa SIAE al Tenco 2010.
Domenica 17 luglio Cortile del Michelerio INGRESSO GRATUITO
h. 21 Roberta Di Lorenzo
h. 22 EUGENIO FINARDI
E’ uno dei maggiori cantautori italiani. Esordisce nel 1973 con il 45 giri Spacey Stacey ma il successo arriva nel 1976 con le sue canzoni più famose, La radio e Musica Ribelle. Da qui decine e decine di successi, ed un percorso artistico senza eguali che lo ha portato ad essere uno degli artisti italiani più amati.
Lunedi 18 luglio Cortile del Michelerio INGRESSO GRATUITO
h. 21 Cerot Band
h. 22 FABIO TREVES QT
La Treves Blues Band è la band storica del “blues made in Italy”. Fabio Treves, armonicista, giornalista, dj radiofonico, produttore discografico e fotografo, porta il blues nazionale in mezzo mondo (da Memphis a Leningrado)
Martedi 19 luglio Cortile del Michelerio € 18
h. 21 Filena
h. 22 RICHARD GALLIANO QUINTET
Quando sembrava che la fisarmonica non avrebbe mai dovuto incontrare solisti di grande spicco e fosse uno strumento con cui sarebbe stato impossibile swingare, è apparso Richard Galliano a imporre la stessa dignità riservata a tromba e sassofono che sono gli strumenti guida della musica jazz.
Mercoledi 20 luglio Cortile del Michelerio € 15
h. 21 Susanna Parigi
h. 22 BRUCE COCKBURN
Il suo stile, con il personalissimo modo di suonare la chitarra, fonde generi come pop, folk, rock e jazz. Le liriche sono ispirate dalla sua visione umanistica e metafisica della vita. Festeggia i 40 anni di carriera ed è una delle voci più autorevoli della cultura nordamericana.
Giovedi 21 luglio Cortile del Michelerio € 12/15
h. 22 ENRICO BERTOLINO
Il cabaret si fa largo fra le note. Enrico Bertolino e il teatro documentazione: una panoramica irriverente e realistica dell'Italia e del suo popolo. Tra il serio e il faceto fatti e misfatti di ordinaria quotidianità in un recital che ha come protagonista il nostro oggi e il nostro ieri. Un work in progress, uno spettacolo mutevole in continuo divenire.
Venerdi 22 luglio Cortile del Michelerio INGRESSO GRATUITO
h. 22 MUSICA NUDA Petra Magoni & Ferruccio Spinetti
E’ il nome del progetto musicale nato dalla collaborazione tra Petra Magoni e Ferruccio Spinetti con una lunga appartenenza al mondo della musica classica, del jazz e del pop (due Festival di Sanremo a testa). Un esperimento, quello di spogliare la musica per arrivare al nucleo delle emozioni. Una nuova arte sonora i cui confini sono dati esclusivamente dalla fantasia dell'ascoltatore.
Sabato 23 Cortile del Michelerio INGRESSO GRATUITO
Mayzena, Lem Motlov, Mangarama, Sophì, Arizona Dogs
cocKoo, Marius Seck + Davide e Luca Calabrese
organizzano ASTI NUOVI RUMORI, PLAYLOUD e ONDESFERICHE.
Domenica 24 luglio Cortile del Michelerio INGRESSO GRATUITO
Majester, Odd, Orange Project
YO YO MUNDI
organizzano ASTI NUOVI RUMORI, PLAYLOUD e ONDESFERICHE.
Per informazioni: 0141.399479/0141.399399 - 348 3650978 www.comune.asti.it
lunedì 27 giugno 2011
ALL'OMBRA DELL'ULTIMO SOLE: un Musical per raccontare Fabrizio De Andrè
Va in scena al Palazzo del Michelario di ASTI, "All'ombra dell'ultimo sole", il musical sul mondo di Fabrizio De Andrè
Emilio Russo
"E' un racconto generazionale, è una storia che vuole far rivivere quegli anni "formidabili", una corsa all'indietro con quel "tuffo nel cuore" che accompagnava i riti e i ritmi della crescita di quei ragazzi, che per la prima volta scoprivano di non dovere andare a fare la guerra e che il mondo era finalmente lì a portata di mano:bastava conquistarlo con sorrisi, dolcezza e nuovi suoni. Ovviamente non tutto è andato per il verso giusto e i sogni sono fuggiti lasciando cicatrici profonde sulla pelle e nell'anima. Non erano tempi per equilibristi, quelli. Non si stava ancora sul taglio della moneta ad aspettare. Sembrava tutto più semplice in quegli anni settanta. O testa o croce, stare da una parte o dall'altra. Questo è quello che prova a raccontare un testo incisivo che parla di storie "altre" di Fabrizio De Andrè."
Massimo Cotto
"Genova, un momento qualunque della prima metà degli anni Settanta. Dietro via del Campo, in un buco del centro storico apre La cattiva Strada, un locale che non è solo locale: è momento di aggregazione e battito del cuore, è il luogo dove nessuno ti chiede cosa fai e nemmeno chi sei, ma solo come ti chiami. Proprio come nelle canzoni di De Andrè, dove non esistono i buoni e i cattivi, perché se non sono gigli son pur sempre figli vittime di questo mondo. Nella Cattiva Strada nessuno giudica: ci si limita a vivere, che è già abbastanza. Hanno nomi strani, perché in quegli anni erano i soprannomi o i nomi di battaglia a caratterizzare le persone. Sono il Sirena, Nuccia, il Boccia, Nina, Teresa, Bocca di Rosa, Paoluzzo, il Gesù. Sono puttane e figli di puttana, ladri e ragazze madri, anarchici e ragazze e basta. Gente che sembra uscire da un brano di Fabrizio. Gente che esce da una canzone di Fabrizio. Magari con una vita diversa, perché Teresa non ha abortito il figlio del bagnino e si è trasferita da sotto le bandiere di Rimini a sotto la lanterna di Genova, perché Nina ha abbandonato la Cascina dell'Orto di Revignano e fa la guardarobiera al Ragno Verde di via Gramsci, anche se sogna sempre l'altalena. In quel quadro d'altri tempi dove ogni cosa batte di un tempo proprio arriva Michè, lontano per sempre dalla sua ballata e dentro un mistero. Nessuno sa chi sia e nessuno glielo chiede, perché l'unica cosa che conti è che sia il nuovo fidanzato di Nancy, la ragazza più bella della compagnia, quella che paga la lucentezza fuori con il dolore che pulsa dentro. Da quegli incontri, da quelle storie che prendono vita attraverso la parola o tramite il canto, si sviluppa una trama fatta di continui cambi di marcia. Entrano in gioco l'Indiano, Pasquale Cafiero, il giudice, il pescatore, il Mannerini, don Gallo. Escono di strada l'ipocrisia e la finzione. E alla fine, prima del colpo di scena finale, riemerge prima lentamente e poi come in un'esplosione l'unica verità: che nessuno, se non Dio, ha il diritto di giudicare, in questo mondo dove la sublime forma d'amore è la pietas. All'ombra dell'ultimo sole non è un musical su Fabrizio De Andrè (che viene citato solo di sfuggita dai personaggi); è un musical sul mondo di Faber, dove la finzione scenica è spesso verità traslata: tutte le cose che accadono ai personaggi nel primo quadro sono realmente accadute, anche se magari non vengono descritte allo stesso modo. All'ombra dell'ultimo sole è, in estrema sintesi, un omaggio al più grande di tutti ma anche agli ultimi della fila, quelli che nessuna luce illumina se non quella dei lampeggianti della polizia o dei lampioni dei carruggi, ma che non per questo sono meno grandi nella loro abbagliante umanità."
"ALL'OMBRA DELL'ULTIMO SOLE"
PRIMA NAZIONALE
Giovedì 30 GIUGNO, 21.30 - Palazzo del Michelerio, ASTI
REPLICA
Venerdì 1 LUGLIO, 21.30 - Palazzo del Michelerio, ASTI
di Massimo Cotto
canzoni di Fabrizio De Andrè
arrangiamenti e direzione musicale di Alessandro Nidi
coreografie di Lara Guidetti
scene di Elena Martucci
costumi di Daniela Usai
luci di Mario Loprevite
regia di Emilio Russo
produzione AstiTeatro 33 / Tieffe Teatro Milano
con Chiara Buratti, Daniele Gaggianesi, Francesca Gemma,
Vanessa Korn, Silvia Giulia Mendola, Alberto Onofrietti,
Valeria Perdonò, Simone Poncino, Francesco Visconti,
Zibba, Fabio Zulli
fisarmonica: Marianna Storelli
Biglietti: 12 euro (ridotto 10 euro per i possessori dell'abbonamento Teatro & Parola).
Per prevendite e informazioni: 0141.399057 (Biglietteria Teatro Alfieri)
venerdì 24 giugno 2011
NEWSLETTER PROTOSOUND - Venerdì 24 GIUGNO 2011
NEWSLETTER PROTOSOUND
VENERDI' 24 GIUGNO
Si chiude la prima stagione RADIOINDIE MUSIC LIKE
...ultimo grande appuntamento...
PUNTATA DI UN'ORA per celebrare questo format evento che ha avuto un successo inaspettato
Divulgato gratuitamente, il programma ha conquistato un ampio circuito di web radio e radio locali oltre che ai principali network universitari inserendosi di diritto come appuntamento stabile del loro palinsesto e collezionando così consensi da migliaia di ascoltatori.
PREMIO RADIOINDIE MUSIC LIKE - TEATRO MASINI, Faenza
23 SETTEMBRE 2011 - SUPERSOUND
ZIBBA vince il primo premio al concorso L'ARTISTA CHE NON C'ERA!!!
___________________
ASTIMUSICA
Al via la SEDICESIMA Edizione
LEGGI IL COMUNICATO
Venerdi 8 luglio
NEW TROLLS & ORCHESTRA SINFONICA DI ASTI
Sabato 9 luglio
Graziella Lintas & MAU MAU
Domenica 10 luglio
Daniele Ronda
h & BILLY BROS. JUMPING ORK. & MINNIE MINOPRIO
Lunedi 11 luglio
Ordem
h & STAN RIDGWAY
Martedi 12 luglio
Eugenio Ripepi
h & LOU DALFIN
Mercoledi 13 luglio
I TRE TENORINI - IL VOLO
Giovedi 14 luglio
JETHRO TULL
Venerdi 15 luglio
Chiara Canzian - MORGAN
Sabato 16 luglio
Luca Passarino & Beppe Giampà & Ribbon Ink
h & BRUNORI SAS
Domenica 17 luglio
Roberta Di Lorenzo & EUGENIO FINARDI
Lunedi 18 luglio
Cerot Band
& FABIO TREVES QT
Martedi 19 luglio
Filena
h. & RICHARD GALLIANO QUINTET
Mercoledi 20 luglio
Susanna Parigi
& BRUCE COCKBURN
Giovedi 21 luglio
ENRICO BERTOLINO
Venerdi 22 luglio
MUSICA NUDA
Sabato 23 luglio
Mayzena & Lem Motlov & Mangarama & Sophì & Arizona Dogs
cocKoo & Marius Seck + Davide & Luca Calabrese
organizzano
Domenica 24 luglio
Majester & Odd & Orange Project
...VOLUME! Records presenta...
________________________________________________________
THE ROCK'N'ROLL KAMIKAZES
"TORA! TORA! TORA! (TORA!)"
Dopo gli Hormonauts torna in scena l'energia di Andy Macfarlane accompagnato da tre perfetti guerrieri del rock'n'roll.
La VOLUME! Records firma il disco d'esordio di una band e di un progetto che si preannuncia esplosivo
...on Tour...
Gio 23/06 ANTEPRIMA MYSTICASE FESTIVAL, Corte Dandini, Cesena
Sab 25/06 AMERICAN KUSTOM PARTY,
Sab 02/07 CASTELLO SFORZESCO, Vigevano, Pavia
+BRIAN SETZER ROCK'A'BILLY RIOT
Ven 08/07 CRAZY COW, Paderno Franciacorta, Brescia
Sab 09/07 NINFEO ROCK, Genazzano, Roma
Ven 22/07 FREAK c/o: BEKY BAY, Igea M.na, Rimini
Sab 23/07 MAGNOLIA, Milano
Dom 24/07 ROCK VALLEY, S.Maria della Versa, Pavia
Sab 30/07 SUMMER JAMBOREE, Senigallia, Ancona
+LIL' GIZELLE
Mer 10/08 SA ROCK, Torpè, Nuoro
Sab 20/08 BALLA COI CINGHIALI, Bardineto, Savona
Mar 23/08 PIAZZA, Sternatia, Lecce
Sab 27/08 B-FEST, Moretta, Cuneo
Ven 02/09 MAVERICK RNR FESTIVAL, Crotone
Per Romeus Musicultura e a ZIBBA l'artista che non c'era
Attivo dal 1998, Sergio Vallarino, in arte Zibba, muove i primi passi in liguria, ma ben presto con l'amico batterista Andrea "the Bale" Balestrieri capisce che la strada è più lunga e tortuosa (non che le strade della Liguria non lo siano abbastanza....). È del 2003 "L'ultimo giorno", il primo album, seguito da "Senza smettere di far rumore" che vede intorno ai due un gruppo di musicisti che rimarranno fedeli per anni.
Leggi l'articolo on BIELLE.ORG
...ZIBBA - RAPHAEL - BUNNA...
____________________________________________________
"DOUBLE TROUBLE"
Bob Marley e il suo mito da consacrare...
ZIBBA e RAPHAEL ancora insieme in un nuovo disco di puro spettacolo live. Oggi insieme al grande BUNNA degli Africa Unite
...on Tour...
24 giugno Zibba Vocechitarra + guests @ Capotorre, Celle Ligure (SV)
25 giugno Zibba e Almalibre @ Rock Party, Bovezzo (BS)
26 giugno Zibba e Almalibre @ Capodarco di Fermo (FM)
28 giugno Zibba e Almalibre @ Emergency Fest, Ferrara
30 giugno e 1 luglio debutto del musical "all'ombra dell'ultimo sole" (di Massimo Cotto, regia di Emilio Russo) @ Asti
...ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA STAGIONE...
_______________________________________________________
RADIOINDIE MUSIC LIKE
Il Format Radiofonico della classifica Indie Music Like
una produzione PROTOSOUND POLYPROJECT
presentano
Giulio Berghella & Francesco Ficurilli
...con collaborazione con...
M.E.I. - Meeting degli Indipendenti
&
AUDIOCOOP
Scarica GRATIS la classifica di questa settimana
VENERDI' 24 GIUGNO
- DOWNLOAD -
_______________
seguici anche
on LoSpettacolo.it
www.lospettacolo.it
___________________________
OSPITI DI QUESTA PUNTATA
- EMIRO -
- SIMONA GRETCHEN -
- MODENA CITY RAMBLERS -
e infine una splendida chiacchierata
e i saluti da
- GIORDANO SANGIORGI -
__________________
NUOVE USCITE
DESERTO ROSSO
"DEJA VU" è il primo singolo estratto
da "Mi Fanno Male i Capelli"
Leggi il COMUNICATO STAMPA
COCCOLE & MOJITO
Chris Cooper & Jeko feat. Lil Mof
_____________________
RECENSIONI INTERVISTE
THE ROCK'N'ROLL KAMIKAZES - "Tora! Tora! Tora! (Tora!)"
(VOLUME! Records)
LEGGI LE INTERVISTE ON
ROCKAMBULA
ABRUZZO WEB
LEGGI LE RECENSIONE ON
FUORI LE MURA
FULL SONG
FRANCESCA ROMANA - "Lo Specchio"
(MOLETTO/EDEL)
LEGGI L'INTERVISTA ON
DREAM MAGAZINE
EMANUELE BARBATI - "Come Sempre"
(Autoprodotto)
LEGGI LE RECENSIONI ON
ALONE MUSIC
FUORI LE MURA
THE GIFT - "Rebirth"
(AUTOMATIC Records)
Leggi la RECENSIONE on
MUSICALNEWS
On SUONO di questo mese
RECENSIONI
U'PAPUN - "Fiori Innocenti"
pg. 84 - recensione by Roberto Paviglianiti
DIASTEMA - "Via Lontano"
pg. 82 - recensione by Paolo Muti
CINZIA FONTANA - "Il Senso del Respiro"
(VOLUME! Records)
LEGGI LA RECENSIONE ON
ALONE MUSIC
BARBARA GOBBI - "Ciò che non posso avere"
LEGGI LA RECENSIONE ON
THE HOLY HOUR
____________________
...a Venerdì Prossimo...
PROTOSOUND POLYPROJECT